Originaria del bacino del Mediterraneo, Acer monspessulanum è una specie simile al più comune Acer campestre, con la quale viene spesso confusa. E' un piccolo albero o grande arbusto, dal tronco/rami contorti e chioma piuttosto compatta. Le foglie sono della stessa dimensione dell'Acer campestre, ma, a differenza di quest'ultimo sono trilobate (nell'Acer campestre sono generalmente pentalobate), da cui il nome comune di Acero trilobo. Verde scuro durante la stagione vegetativa, in autunno assumono interessanti tonalità giallo oro/arancio. I fiori sono piccoli, verde giallastro, poco evidenti. Seguono i frutti, samare alate contenenti i semi, che vengono dispersi dal vento. Endemico delle zone dell'Appennino meridionale, vive in tutti i tipi di terreno, compresi quelli secchi e calcarei. Al pari dell'Acer campestre, predilige esposizioni soleggiate e calde, tollera perfettamente il caldo e la siccità estivi ed è quindi raccomandato in tutta la penisola, in particolare nelle aree con aridità estiva. Trova impiego come esemplare isolato, generalmente policormico, per gruppi o anche all'interno di siepi miste.
Acer monspessulanum-Acero trilobo
Prodotto non disponibile
33,00 €
Tasse incluse
Descrizione
Dettagli del prodotto
- ALTEZZA DEFINITIVA
- 5-10 m
- FIORI
- giallo
- PERIODO DI FIORITURA
- primavera
- FOGLIE
- colori autunnali
- ESPOSIZIONE
- sole
- TERRENO
- calcareo
- RESISTENZA AL FREDDO
- resistente
- FRUTTI DECORATIVI
- sì
- PIANTE DA SIEPE
- si
- SPECIE SPOGLIANTE - SEMPREVERDE
- spogliante
- DIMENSIONI VASO
- cm 22-24
- ALTEZZA DI FORNITURA (Vaso escluso)
- cm 80-120
- NOTE
- forma astone ramificato
ACEMO
Potrebbe anche piacerti