Appartenente alla famiglia delle Musaceae e originario delle zone tropicali dell'Africa, Ensete ventricosum Maurielii è noto nel mondo anglosassone anche come Ethiopian Black Banana. E' una erbacea sempreverde rizomatosa di grandi dimensioni, che può raggiungere e superare i 4 m di altezza. Il fusto, eretto e di colore rosso scuro, sorregge grandi foglie lunghe oltre 2 metri negli esemplari adulti, con la pagina inferiore di colore rosso e quella superiore verde, sfumata di rosso porpora, specie attorno ai margini. Di notevole impatto estetico, nei climi tropicali produce fiori campanulati raccolti in mazzetti penduli, cui fanno seguito frutti simili a banane. Nei nostri ambienti la fioritura è rara e ancor di più la maturazione dei frutti. Di notevole impatto estetico per la tonalità delle foglie lussureggianti, è tuttavia assai apprezzato nei giardini del Sud o costieri, dove la temperatura invernale non scende solitamente al di sotto dei 4-5°C. Nel resto della penisola necessita invece di ricovero invernale in serra fredda. Di crescita rapida, adattabile a svariati tipi di terreno, purchè moderatamente fertile e privo di ristagno, è adatto come esemplare isolato, per realizzare boschetti, ma anche per la coltivazione in contenitore, anche se, in questo caso, lo sviluppo è inferiore a quello potenziale. In Italia è nota anche con il nome di Banana abissina rossa o Banano rosso.
- Nuovo