Arbusto o alberetto a portamento eretto, molto comune nella macchia mediterranea, Laurus nobilis, volgarmente detto alloro è caratterizzato da corteccia grigio-bruna. Le foglie, ovate, sono verde scuro, coriacee, lucide nella parte superiore e opache in quella inferiore e molto profumate. I fiori, di colore giallo chiaro, riuniti a formare una infiorescenza ad ombrella, compaiono a primavera. L'alloro è una pianta dioica, che porta cioè fiori maschili e fiori femminili su piante separate. I frutti, prodotti solo sulle piante femminili, sono drupe nere e lucide (quando mature) con un solo seme al loro interno. Comunissimo in tutta Italia, ad eccezione dell'arco alpino e appenninico, cresce spontaneo nei boschi termofili della macchia, ove viene disseminato dagli uccelli. Vegeta in tutti i tipi di terreno e tollera sia la siccità estiva che la salinità. E' molto usato per siepi libere e squadrate, data la sua compattezza e capacità di reggere alle potature. Pur essendo piuttosto resistente al freddo, lunghi periodi di freddo e gelo possono danneggiare la parte aerea o provocare spaccature nella corteccia: non è pertanto adatto in montagna o in aree caratterizzate da inverni rigidi. Le foglie, molto aromatiche, sono largamente utilizzate in cucina.
Laurus Nobilis-Alloro
9,90 €
Tasse incluse
Descrizione
Dettagli del prodotto
- ALTEZZA DEFINITIVA
- 5-10 m
- FIORI
- giallo
- PERIODO DI FIORITURA
- primavera
- ESPOSIZIONE
- sole, mezzombra
- TERRENO
- comune
- RESISTENZA AL FREDDO
- resistente
- ADATTO AL VASO
- si
- PER API E FARFALLE
- si
- COMMESTIBILI - USO IN CUCINA
- si
- PIANTE DA SIEPE
- si
- SPECIE SPOGLIANTE - SEMPREVERDE
- sempreverde
- DIMENSIONI VASO
- cm 16-18 / cm 22-24
- ALTEZZA DI FORNITURA (Vaso escluso)
- vaso cm 16-18 h cm 60-80 / vaso cm 22-24 h cm 80-120
LAUNO
Potrebbe anche piacerti