Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Simile per esigenze pedoclimatiche al Myrtus communis, si differenzia da quest'ultimo per il portamento compatto e le foglie strette, lanceolate, che, se stropicciate, emanano un gradevole aroma. I fiori, che si aprono a partire dalla tarda primavera, sono di color bianco crema, in tutto e per tutto analoghi a quelli del mirto comune. Ai fiori seguono le bacche scure, commestibili, usate in cucina per aromatizzare le pietanze, ma anche in infusione per liquori e sciroppi. In giardino è perfetto per piccole bordure, scarpate, rock garden, aiuole mediterranee, ma anche per la coltivazione in vaso.