Genere australiano appartenente alla famiglie delle Myrtacee, il Callistemon laevis si è adattato molto bene in tutte le nostre aree mediterranee, manifestando una certa resistenza anche a climi più rigidi. Possono essere coltivati all'aperto in tutte le regioni centro-meridionali, ad esclusione della fascia appenninica, mentre al Nord vanno riparati durante l'inverno. Formano cespugli sempreverdi espansi, spesso più larghi che alti, di forma arrotondata. I rami, leggermente arcuati, portano alle estremità la fioritura, costituita da singolari spighe di colore rosso simili a scovolino, molto appariscenti. La fioritura avviene in primavera e talora si ripete a inizio autunno. Sono piante piuttosto adattabili, che vegetano bene in tutti i terreni, purchè ben drenati e non calcarei. Resistono molto bene alla siccità estiva, nonchè alla salsedine, il che li rende particolarmente adatti a formare siepi sempreverdi e coloratissime anche fronte-mare. Tollerano molto bene la potatura, anche drastica, con ottima capacità di riscoppio dal legno vecchio.
Callistemon laevis-Bottle Brush
14,30 €
Tasse incluse
Descrizione
Dettagli del prodotto
- ALTEZZA DEFINITIVA
- cm 200-300
- FIORI
- rosso
- PERIODO DI FIORITURA
- fine primavera-estate
- ESPOSIZIONE
- sole
- TERRENO
- comune
- RESISTENZA AL FREDDO
- resistente
- ADATTO AL VASO
- si
- PER API E FARFALLE
- si
- PIANTE DA SIEPE
- si
- SPECIE SPOGLIANTE - SEMPREVERDE
- sempreverde
- DIMENSIONI VASO
- cm 16-18
cm 22-24 - ALTEZZA DI FORNITURA (Vaso escluso)
- vaso cm 16-18 h cm 40-60
vaso cm 22-24 h cm 60-80
CALLA
Potrebbe anche piacerti