Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Detta anche Palma nana o Palma di San Pietro, la Chamaerops humilis in Italia è spontanea lungo le coste tirreniche e mediterranee. Più termofila della Chamerops excelsa, ha tuttavia un portamento distinto, formando grossi cespugli di foglie verde glauco, con più polloni basali. Le foglie, tipicamente a ventaglio, presentano piccole spine lungo i margini e sui lunghi piccioli. Vive bene in pieno sole, in suoli asciutti, anche sabbiosi o rocciosi, anche sui costoni a picco sul mare. Regge ottimamente la salsedine e si adatta anche alla coltivazione in grossi vasi.