Aralia sieboldi-Fatsia japonica-Aralia
Aralia sieboldi-Fatsia japonica-Aralia
Aralia sieboldi-Fatsia japonica-Aralia
Aralia sieboldi-Fatsia japonica-Aralia

Aralia sieboldi-Fatsia japonica-Aralia

24,20 €
Tasse incluse
Diametro vaso (cm)

Descrizione

Appartenente alla famiglia delle Araliaceae (la stessa dell'Hedera) l'Aralia sieboldii (sinonimo Aralia japonica o Fatsia japonica) è originaria del Giappone ed è caratterizzata da grande sviluppo (fino a 5 mt). Ha grandi foglie palmato-lobate, larghe fino a 40-50 cm, divise in 5-8 lobi, di colore verde scuro superiormente e chiaro nella pagina inferiore. I fiori, riuniti in ombrelle, sono di colore bianco-giallastro, simili a quelli dell'Hedera, e danno origine successivamente a mazzetti di bacche blu-nere. Predilige esposizioni di ombra o mezzombra: al sole diretto, soprattutto in estate, si possono verificare scottature sulle foglie e, in ogni caso, la pagina fogliare perfde il suo caratteristico colore verde brillante. Il suo optimum di temperatura oscilla fra 10 e 20 gradi, con una buona umidità dell'aria. In estate, o in ambienti poco areati e secchi, beneficia di nebulizzazioni di acqua non calcarea sulla chioma, mentre in inverno, quando la temperatura scende sotto i 5 gradi, occorre ridurre le irrigazioni e mantenere il terreno più asciutto possibile, proteggendole con uno strato di tessuto non tessuto in caso di freddi molto intensi. Vive bene in terreni neutri o leggermente acidi, ricchi di sostanza organica, ben drenati. Le foglie recise vengono spesso usate anche per composizioni floreali.

Coltivazione in casa: dopo un lungo periodo di oblio, Aralia sieboldii è stata "recentemente" riscoperta come pianta da interni. Si adatta infatti alla vita in appartamento, avendo tuttavia l'accortezza di collocarla in ambienti non troppo riscaldati. Con temperature invernali troppo elevate, infatti, anche incrementando l’umidità ambientale, la pianta deperisce velocemente. Prospera bene in atri di ingressi con luce diffusa (era la classica pianta, negli anni Settanta e Ottanta, degli ingressi di grandi condomini e degli androni dei palazzi), sui pianerrottoli delle scale ma anche, al pari di Aspidistria e Aucuba,  in verande esposte a nord, scarsamente illuminate. Dato il suo notevole sviluppo anche in larghezza, è bene collocarla in stanze ampie, in punti non soggetti a frequente passaggio e riservarle tutto lo spazio che merita. Si coltiva in miscele in parti uguali di torba, sabbia e compost, oppure in buon terriccio universale alleggerito con pomice. E' una pianta mediamente vorace, pertanto va concimata con regolarità, con un qualunque concime liquido per piante verdi, specie durante la stagione vegetativa, pena la perdita di colore delle foglie, che virano dal verde brillante al giallo. Beneficia di irrigazioni regolari, ma non eccessive, volte a mantenere il terreno fresco. In inverno è preferibile ridurle e limitarsi a non far seccare la terra nel vaso. Pulire le foglie dalla polvere con un panno umido. Durante la stagione calda, beneficia di un periodo all'aperto, magari collocandola in terrazzo o cortile/giardino, al riparo dai raggi diretti del sole. Si rinvasa a primavera, se necessario.

Avversità:sono legate principalmente a problemi di coltivazione, più raramente a parassiti. Se foglie presentano colori sbiaditi e tendenza a clorosi è indice che occorre concimare la pianta.Fusti allungati e foglie rade sono invece indice di ambiente troppo caldo e scarsità di irrigazione. Occasionalmente si possono presentare attacchi di afidi, risolvibili lavando la pianta e effettuando un trattamento con aficidi, se l'attacco è consistente. In ambienti caldi e secchi si possono avere attacchi di ragnetto rosso, che si prevengono spostando la pianta in luogo più fresco e mantenendo elevata l'umidità ambientale, ad esempio ponendo la pianta su una terrina riempita di ciottoli tenuti sempre bagnati, facendo attenzione che l’acqua non raggiunga mai il fondo del vaso. Se l'attacco di ragnetto rosso è consistente, occorre trattare la pianta con acaricidi. 

Dettagli del prodotto

ALTEZZA DEFINITIVA
3-5 m
FIORI
bianco
PERIODO DI FIORITURA
autunno
ESPOSIZIONE
mezzombra, ombra
TERRENO
comune
sub-acido/acido
RESISTENZA AL FREDDO
poco resistente
ADATTO AL VASO
si
PER API E FARFALLE
si
SPECIE SPOGLIANTE - SEMPREVERDE
sempreverde
DIMENSIONI VASO
cm 20
cm 24-26
ALTEZZA DI FORNITURA (Vaso escluso)
vaso cm 20 h cm 50-60
vaso cm 24-26 h cm 80-100
NOTE
Cesto della foto non incluso, vendibile separatamente
ARASI

Potrebbe anche piacerti

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.