Il Ribes nero, conosciuto anche come Cassis, è un arbusto della famiglia delle Grossulariacee, che può raggiungere i due metri di altezza. La corteccia è liscia, da chiara a rossastra nei fusti giovani, mentre diviene scura nei fusti vecchi. Le foglie sono grandi, piane, picciolate, con tre - cinque lobi, apice acuto e margine dentato. La pagina inferiore, coperta da un leggero tomento, è ricca di ghiandole giallastre dalle quali emana un caratteristico odore. I fiori, piccoli, verdastri e poco appariscenti, si aprono in primavera, cui fanno seguito in estate i frutti, bacche nere raccolte in racemi. Il consumo del Cassis, a differenza del Ribes rosso, è destinato soprattutto all'industria della trasformazione in gelatine e sciroppi, dato che allo stato fresco hanno un sapore piuttosto acidulo. La coltivazione non richiede particolari accortezze, può essere fatta anche in vaso, in normale terreno da giardino, privo di ristagno e al sole pieno. La fruttificazione avviene normalmente sul ramo dell'anno. Il Ribes nigrum trova impiego soprattutto in erboristeria e farmaceutica. I frutti, ricchi di antiossidanti e vitamina C godono di azione rinfrescante, diuretico-depurativa, rinforzano le difese naturali dell'organismo e proteggono la parete vascolare, come tutti i frutti spontanei ricchi di vitamine.
Ribes nero- Ribes nigrum
11,00 €
Tasse incluse
Descrizione
Dettagli del prodotto
- ALTEZZA DEFINITIVA
- cm 100-150
- ESPOSIZIONE
- sole
- TERRENO
- comune
- RESISTENZA AL FREDDO
- resistente
- ADATTO AL VASO
- si
- PER API E FARFALLE
- si
- COMMESTIBILI - USO IN CUCINA
- si
- FRUTTI DECORATIVI
- sì
- SPECIE SPOGLIANTE - SEMPREVERDE
- spogliante
- DIMENSIONI VASO
- cm 16-18
- ALTEZZA DI FORNITURA (Vaso escluso)
- cm 30-40
RIBNI
Potrebbe anche piacerti