Originaria delle Isole Canarie, Madeira, Marocco e Isole Azzorre, Dracaena draco è nota anche con il nome di Albero del Drago. E' una dracena di crescita lenta, che può raggiungere in natura i 10 m di altezza, con un robustro tronco grigiastro che cresce ramificandosi in manieta dicotomica, come, successivamente faranno i rami. All'apice di questi si formano ciuffi di goglie verde-grigio, lanceolate, lunghe fino a 60 cm e larghe 4-5 cm, riunite in rosette. I fiori, che compaiono su individui di diversi anni di età, sono pannocchie apicali formate da fiori bianco crema, profumati. Seguono i frutti, bacche arancio dall'aspetto gelatinoso. Il nome deriva dalla linfa che emette in seguito al taglio o ferita di tronco e rami, che, ossidandosi a contatto con l'aria, diventa di colore rossastr, simile quindi al sangue di drago. Da adulta è una pianta di grande effetto per via della sua conformazione ad ombrello. Cresce bene in aree assolate, su terreni aridi e sassosi, o comunque molto drenati. Poco resistente al freddo, in Italia può essere coltivata all'aperto al Sud e lungo le coste meridionali. Più frequentemente si coltiva in vaso, data la lentezza di crescita, in modo da poterla riparare durante l'inverno. Se non eccessivamente caldi e secchi, tollera di buon grado anche la vita in appartamento, assumento, nel tempo, l'aspetto del comune "tronchetto della felicità".
Dracaena draco-Albero del drago
44,00 €
Tasse incluse
Descrizione
Dettagli del prodotto
- ALTEZZA DEFINITIVA
- 5-10 m
- FIORI
- bianco
- PERIODO DI FIORITURA
- estate
- ESPOSIZIONE
- sole, mezzombra
- TERRENO
- comune
- RESISTENZA AL FREDDO
- non resistente
- ADATTO AL VASO
- si
- SPECIE SPOGLIANTE - SEMPREVERDE
- sempreverde
- DIMENSIONI VASO
- cm 28-30
- ALTEZZA DI FORNITURA (Vaso escluso)
- cm 60-80
DRADR
Potrebbe anche piacerti